Un grandioso mausoleo di greca architettura da collocarsi isolato in una vasta pianura

Voghera, Luigi

Un grandioso mausoleo di greca architettura da collocarsi isolato in una vasta pianura

Descrizione

Identificazione: architettura: mausoleo (particolare degli ordini)

Autore: Voghera, Luigi (1788/ 1840)

Cronologia: 1817

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta a mano / acquerellatura, inchiostro, inchiostro di china

Misure: 830 mm. x 645 mm.

Descrizione: La tavola illustra i particolari del capitello e della trabeazione dei tre ordini corinzi introdotti nei tre piani del Mausoleo.

Notizie storico-critiche: Appartiene alla serie di Tavv. dis. da Luigi Voghera allievo dell'Accademia e pensionato in Roma per il Concorso di Architettura in Prima Classe, bandito con programma del 1814. Le tavole sono raccolte nella cartella M I 92 contenente i progetti vincitori dei Concorsi indetti dall'Accademia dal 1814 al 1822. Luigi Voghera nasce a Cremona nel 1788. A 17 anni frequenta l'Accademia di Brera distinguendosi in numerosi concorsi.Tra le prime opere, frutto dell'esperienza maturata presso la sezione civile del Genio Militare, vanno ricordate il progetto per la Caserma S.Ambrogio e il restauro della facciata del Castello Sforzesco. Numerose le opere di Voghera realizzate nelle provincie di Mantova, Cremona, Brescia, Parma e Piacenza. Per citarne soltanto alcune, ricordiamo: Casa Fava­grossa a Casal Maggiore(1816), Sede della Filanda Bertarelli a Cremona (1834), la Villa Manfredi a Cigognolo(1839) e il campanile della chiesa di San Siro a Soresina (1839).

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Grassi, R. (1992)

Aggiornamento: ARTPAST/ Polo, G. (2006)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).