Progetto di facciata per la chiesa di S. Satiro

Osnago, Cesare

Progetto di facciata per la chiesa di S. Satiro

Descrizione

Identificazione: architettura: facciata della chiesa di S. Satiro a Milano (particolari, prospetti)

Autore: Osnago, Cesare (notizie 1859-1893)

Cronologia: 1864

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta a mano / inchiostro di china

Misure: 985 mm. x 659 mm.

Descrizione: La tavola contiene al centro il prospetto ombreggiato di un edificio a 3 piani cm piano attico. Facciata simmetrica con portale centrale d'accesso ad arco. Al centro inf. particolari del piano attico e del cornicione. A sin. particolari dell'edificio: parte conclusiva della facciata con finestra ad arco al pt. i entro paraste e al primo piano finestra rettangolare. A ds particolare della parte centrale della facciata con portale ad arco al pt., e balcone cm balaustra e porta finestra rettangolare al piano superiore.

Notizie storico-critiche: Concorso Canonica del 1864 (il programna di Concorso "Atti", 1964, pp. 47-48) fu premiato tra 7 concorrenti perchè l'autore ha "sentito meglio degli altri lo stile dominante dell'edificio e ha saputo esprimerlo con molta armonia" ("Atti",1865, pp. 32 - 33). Cesare Osnago,
ingegnere e architetto, ex allievo dell 'Accademia di Brera, vinse nel 1859 un premio per l'invenzione della Scuola di Architettura e une nella scuola di Ornato. Nel 1859 ottenne anche il premio al Concorso di l classe, con un progetto di Palazzo di abitazione (cartella 16, Gabinetto dei disegni dell 'Accademia di Brera, Biblioteca dell'Accademia di Brera). Nel 1874 Osnago è nominato Socio onorario. Dal 1879 al 1893 è membro della Commissione permanente della Scuola di architettura dell' Accademia di Brera.

Collocazione

Milano (MI), Accademia di Belle Arti di Brera

Credits

Compilazione: Papagna, Patrizia (1997)

Aggiornamento: ARTPAST/ Polo, G. (2006)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).