CORTILE

Parenti, Marino

CORTILE

Descrizione

Autore: Parenti, Marino (1900-1963), esecutore

Cronologia: post 1943

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: olio su compensato (faesite)

Misure: 300 mm x 500 mm

Descrizione: II dipinto raffigura un cortile, caratterizzato dal contrasto fra l'ombra scura di un androne che lo incornicia in alto, a destra e in basso, e la zona più assolata, al centro del campo visivo. Lo spazio è chiuso sul fondo dalla parete rosa-ocra di una casa a due piani, riscaldata dal sole del meriggio. L'edificio ha ante verdi rinserrate ed un ballatoio, che allunga la sua ombra sul muro sottostante. Sulla ringhiera sono stesi una camicia bianca ed un panno rosso, . A sinistra lo spazio è delimitato da un basso muro, la cui ombra chiara si proietta sul terreno e che avvolge un portoncino giallo-ocra e un albero, forse un fico, plasticamente geometrizzato. Il cielo s'intravede nel frammento trapezoidale che si ritaglia in alto a sinistra, dipinto a pennellate azzurre ad andamento diagonale. La stesura cromatica è concreta ed ancor più addensata nella parte centrale in piena luce, come se fosse proprio l'intensità luminosa ad aumentare il valore plastico dei volumi.

Collocazione

Asola (MN), Museo Civico G. Bellini

Credits

Compilazione: Bona, Rodolfo (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).