Circo Schneider

Parenti, Marino

Circo Schneider

Descrizione

Identificazione: DOMATORE DI LEONI

Autore: Parenti, Marino (1900-1963), esecutore

Cronologia: post 1931/11/25

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro

Misure: 220 mm x 280 mm

Descrizione: Un robusto e sorridente domatore in divisa ed il suo leone sono ritratti in primo piano. Alle loro spalle si scorgono le sbarre verticali di una gabbia al di là delle quali s'intravede un'altra figura, appena accennata da una pennellata d'inchiostro diluito e
da qualche tratto di penna. Il pennello delinea anche il corpo del domatore sopra tratti a penna relizzati in precedenza e, sommariamente, la struttura del leone mentre, il volto dell'uomo ed il pelo del felino, sono tratteggiati a penna. Anche le sbarre e lo sfondo sono realizzati al tratto. E' questo dunque uno schizzo realizzato con tecnica rapida, che riesce a cogliere sia l'espressività un po' grottesca e caricaturale del domatore, sia la fissità dello sguardo della fiera in cattività.

Notizie storico-critiche: La calligrafia dell'iscrizione sembrebbe essere quella di Parenti. Può essere infatti confrontata con le correzioni ed integrazioni della 'Bibliografia Dannunziana', una cui pagina di bozze è stata pubblicata in "Un uomo di lettere. Marino Parenti e il suo epistolario", Quaderni della Biblioteca di Storia e cultura del Piemonte.4, a cura di Angelo d'Orsi, Torino, Provincia di Torino, 2001, pag.127.

Collocazione

Asola (MN), Museo Civico G. Bellini

Credits

Compilazione: Bona, Rodolfo (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).