PASTORE INGINOCCHIATO A BRACCIA CONSERTE E FIGURA FEMMINILE

IMPACCIANTI LUIGI

PASTORE INGINOCCHIATO A BRACCIA CONSERTE E FIGURA FEMMINILE

Descrizione

Autore: IMPACCIANTI LUIGI (NOTIZIE 1825/1882), disegnatore

Cronologia: post 1863 - ante 1882

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: matita, con tracce di penna, su carta

Misure: 260 mm x 330 mm

Descrizione: Disegno con recto e verso, facente parte di un ciclo di studi su una pittura su tavola del Perugino.

Notizie storico-critiche: Il retto di questa tavola fa parte di una serie di studi eseguiti dall'Impaccianti il cui modello è stato riconosciuto (CASARIN, 2003, pp. 82-83) nella tavola centrale del Polittico di Sant'Agostino, opera attribuita al Perugino (CAMECASCA, 1966, scheda 125, p. 114) smembrata già nel XVII° sec. e dal 1863 alla Galleria Nazionale dell'Umbria, dove pervennennero i frammenti superstiti alla dispersione napoleonica, e dove probabilmente la vide l'Impaccianti. L'attenzione del disegnatore non sembra essere attirata tanto dal gruppo centrale, quanto dai personaggi minori sullo sfondo: i pastori inginocchiati e le capre sullo sfondo (vd. anche 0300144678 e 0300144702). La traduzione del dipinto attraverso il disegno avviene tramite un fitto tratteggio che rende con molta efficacia i trapassi cromatici e chiaroscurali della pittura.

Collocazione

Asola (MN), Museo Civico G. Bellini

Credits

Compilazione: Zaltieri, F. (1994)

Aggiornamento: Casarin, R. (2006); Soldi, M. (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).