ENEA FUGGE DA TROIA CON LA FAMIGLIA

ambito neoclassico e purista

ENEA FUGGE DA TROIA CON LA FAMIGLIA

Descrizione

Ambito culturale: ambito neoclassico e purista

Cronologia: ca. 1840 - ca. 1860

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: penna, pennello, inchiostro grigio, matita su carta bianca

Misure: 360 mm x 420 mm

Descrizione: Disegno con recto e verso.

Notizie storico-critiche: Il disegno è stato escluso dal corpus delle opere di Luigi Impaccianti (CASARIN, 2003, p.164), in base all'analisi stilistica, che ha osservato come la tavola raggiunga un livello qualitativo superiore rispetto alle prove dell'artista romano. Non è stato tuttavia possibile giungere ad una nuova attribuzione, anche se sono state sottolineate consonanze stilistiche con Pio Fedi (Viterbo 1816- Firenze 1892), Pietro Tenerani e Luigi Mussini. Si è poi suggerito di identificare il disegno in questione con un'opera che il Bellini enumera nell'inventario redatto nel 1946 come incorniciata.

Collocazione

Asola (MN), Museo Civico G. Bellini

Credits

Compilazione: Zaltieri, F. (1994)

Aggiornamento: Casarin, R. (2006); Soldi, M. (2006)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).