Pizzicagnolo, panettiere e cacciatore come scheletri viventi

Bonomini, Paolo Vincenzo

Pizzicagnolo, panettiere e cacciatore come scheletri viventi

Descrizione

Autore: Bonomini, Paolo Vincenzo (1757-1839)

Cronologia: 1802 - 1814

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / penna

Misure: 415 mm x 258 mm

Notizie storico-critiche: Probabilmente il disegno venne ideato in serie con i fogli AG 109, AG 114. AG 115 e con due pendants conservati ad Abano Terme, nelle Raccolte Civiche di Villa Zasio.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Beretta, Giuseppe (1939)

Aggiornamento: Balbiani, Stefano (2019)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).