Giovane contadina

Fattori, Giovanni

Giovane contadina

Descrizione

Autore: Fattori, Giovanni (1825-1908)

Cronologia: 1860 - 1880

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta rosea / matita nera

Misure: 209 mm x 259 mm

Notizie storico-critiche: Il disegno trova riferimenti in alcuni dipinti degli anni settanta, dedicati al mondo della campagna toscana: Contadini al lavoro (1870-1875 circa, già in collezione Checcucci a Firenze) o Contadina in un campo (1880), in cui la medesima figura è ripresa in pose speculari. L'opera tradisce le ricerche affrontate da Fattori nel decennio precedente: la donna sembra configurarsi come un insieme di volumi esaltati da contrastati effetti di luce, un chiaro riferimento alle sperimentazioni a carattere macchiaiolo.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Beretta, Giuseppe (1939)

Aggiornamento: Bonanomi, Matteo (2019)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).