Studio di buttero inginocchiato che trattiene la zampa posteriore di un puledro

Fattori, Giovanni

Studio di buttero inginocchiato che trattiene la zampa posteriore di un puledro

Descrizione

Autore: Fattori, Giovanni (1825-1908)

Cronologia: 1882 - 1887

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / matita nera

Misure: 233 mm x 320 mm

Notizie storico-critiche: Il foglio si ricollega da vicino a un disegno conservato presso il Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno (inv. 1757/91) e datato 1882. È un primo studio per la figura di un buttero inginocchiato che trattiene la zampa posteriore di un puledro, uno dei molti personaggi che animano la Marcatura dei puledri (1887; collezione privata), di cui sopravvivono due bozzetti e numerosi disegni preparatori. L'interesse per i butteri nacque dal soggiorno di Fattori presso la tenuta del principe Corsini alla Marsiliana, in Maremma, e caratterizzò parte della produzione degli anni Ottanta dell'autore.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Beretta, Giuseppe (1939)

Aggiornamento: Bonanomi, Matteo (2019)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).