Paesaggio maremmano con cavalli

Fattori, Giovanni

Paesaggio maremmano con cavalli

Descrizione

Autore: Fattori, Giovanni (1825-1908)

Cronologia: 1875 - 1899

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / carboncino

Misure: 563 mm x 384 mm

Notizie storico-critiche: Il motivo dei cavalli bradi, al galoppo in una pineta o al riposo in riva al mare, è stato affrontato molte volte da Fattori in pittura, ad esempio ne I cavalli bradi nella pineta di Tombolo, soprattutto negli anni della maggiore adesione alle ricerche dei macchiaioli. Il disegno, tuttavia, da un punto di vista stilistico, si avvicina all'opera tarda dell'autore, in cui il segno nitido cede il posto a tecniche diverse, tra cui il carboncino, con cui reinterpreta "il paesaggio desolato o un cavallo stanco, con poetica ormai venata da inflessioni esistenziali, proiettata nel nuovo secolo" (A. Baboni, I disegni di Giovanni Fattori del Museo Civico di Livorno, in L'Ottocento: i disegni di Giovanni Fattori, a cura di A. Baboni, p. 12).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Beretta, Giuseppe (1939)

Aggiornamento: Bonanomi, Matteo (2019)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).