Composizione biblica - Il bacio di Giuda

Martini, Alberto

Composizione biblica - Il bacio di Giuda

Descrizione

Autore: Martini, Alberto (1876-1954)

Cronologia: 1934

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: cartoncino / penna e inchiostro, inchiostro di china

Misure: 432 mm x 597 mm

Descrizione: penna e inchiostro, inchiostro di china su carta

Notizie storico-critiche: Il disegno fa parte di un ciclo di opere realizzate da Alberto Martini, tra i primi anni Trenta e la metĂ  degli anni Quaranta del Novecento, e pubblicati nel 1946 dallÂ'artista in un "poema grafico" con scene e frammenti illustrati della vita di Cristo. Il momento rappresentato è quella del bacio di Giuda, narrato dai Vangeli. Martini con maestria e grande sensibilitĂ  espressiva, crea sullÂ'opera ombre profonde che riempiono lÂ'intero sfondo facendo risaltare il bianco intenso e luminoso delle due figure in primo piano. Il dramma che lÂ'artista vuole esprime è tutto interiore, esemplificato dallo sguardo ferito del Cristo e da quellÂ'esemplare gesto trasformato da atto dÂ'amore a simbolo di vile tradimento.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Mascellino, Bruno (2018)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).