Studio di una testa femminile
Sassu, Aligi
Descrizione
Autore: Sassu, Aligi (1912-2000)
Cronologia: ante 1932
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta / sanguigna
Misure: 353 mm x 459 mm
Descrizione: sanguigna su carta bianca patinata
Notizie storico-critiche: Avviato verso la ricerca di un linguaggio intenso ed emozionale, nel novembre del 1931 Sassu è presente nella Galleria Il Milione in una collettiva di artisti lombardi, tornandovi nel febbraio dell'anno successivo con "Cinque giovani milanesi" (Birolli, Cortese, Grosso e Manzù) ovvero con gli artisti che insieme a lui confluiranno nella generazione di "Corrente" (Vilardi 2001-2002). Sebbene manchino documenti che testimonino la presenza di disegni all'interno dell'esposizione, dalla Galleria il Milione, il 21 giugno di quello stesso anno, le raccolte pubbliche acquistano dell'artista due disegni a sanguigna: "Studio di una testa femminile" (inv. C 848) e "Studio di un gruppo di figure maschili nude" (C 849), insieme a un acquerello raffigurante un gruppo di "Giovani ignudi (che giocano)" (inv. C 847) quest'ultimo legato al ciclo degli Uomini Rossi.
Sassu, dal punto di vista grafico, nello "Studio di una testa femminile", non abbandona la seduzione e l'esperienza emozionale del colore. La sanguigna, infatti, sfuma il viso definendone le ombre, mentre sul perimetro del volto il tratto risulta più marcato. Il tutto è realizzato con molta delicatezza, soprattutto nella definizione dei capelli e nella fisionomia della testa leggermente inclinata. Essa richiama i volti delle composizioni religiose che eseguì ossessivamente intorno agli inizi degli anni Trenta.
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni
Credits
Compilazione: Mascellino, Bruno (2017)
Aggiornamento: Bergamo, Lucia (2018)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4y010-11092/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).