Fanciulla seduta con un falcone e una lepre (allegoria della Caccia); allegoria della Giustizia
Ambito lombardo
Descrizione
Ambito culturale: Ambito lombardo
Cronologia: ca. 1444 - ca. 1450
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta preparata rosa / punta d'argento, biacca
Misure: 110 mm x 206 mm
Notizie storico-critiche: L'attribuzione delle due Allegorie a Michelino da Besozzo - sostenuta per primo da Giorgio Nicodemi (1931) - è stata formulata sulla base di un'iscrizione leggibile sul verso. In tempi recenti allo stesso Michelino da Besozzo è stata riferita una tempera raffigurante una Dama con falcone e cane, conservata presso il Louvre, e dalla quale potrebbe derivare il foglio oggi al Castello. Per la tempera del Louvre si veda, da ultimo, P. Venturelli, in Oro dai Visconti agli Sforza. Smalti e oreficeria nel Ducato di Milano (catalogo della mostra, Milano 2011), pp. 124-125, con bibliografia precedente.
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni
Credits
Compilazione: Beretta, Giuseppe (1939)
Aggiornamento: Rame, Elena (2013); Mariano, Francesca (2022)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4y010-11810/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).