Gruppo di cavalieri ad un torneo
Ambito lombardo
‹ precedente | 2 di 1 | successivo ›
Descrizione
Ambito culturale: Ambito lombardo
Cronologia: 1440 - 1460
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta / penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito
Misure: 260 mm x 277 mm
Notizie storico-critiche: Il foglio è stato acquistato nel 1935 dalla Collezione Trivulzio. Secondo Suida (1936), il disegno è opera di un pittore e miniaturista lombardo del tempo di Filippo Maria Visconti, con una datazione attorno agli anni 30/40 del XV secolo. Berti Toesca (1939) sostiene che il foglio ricorda, nella maniera, un miniatore lombardo della metà del Quattrocento.
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni
Credits
Compilazione: Dallaj, Arnalda (2005)
Aggiornamento: Balbiani, Stefano (2021)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4y010-25535/
‹ precedente | 2 di 1 | successivo ›
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).