Sezione di cornicione per un interno

Sardini, Giacomo

Sezione di cornicione per un interno

Descrizione

Autore: Sardini, Giacomo (1750-1811)

Cronologia: (?) 1785 - (?) 1795

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / bistro a penna, grafite

Misure: 315 mm x 174 mm

Descrizione: disegno eseguito con grafite e bistro, a mano libera; è tracciato su foglio sagomato di carta bianca vergata. L'orientamento più probabile è con il lato corto verso il basso

Notizie storico-critiche: Il modano è stato realizzato per la costruzione del "cornicione del salotto". Non è possibile stabilire di quale edificio facesse parte. Si ipotizza si tratti di Palazzo Sardini a Lucca, in quanto il disegno era accomunato ad altri modani e a un disegno sicuramente inerente al palazzo stesso (Milano, Collezione Sardini Martinelli, inv. 9,68/1) ed è noto che Sardini ristrutturò anche gli interni della sua residenza lucchese.
Sul disegno sono presento tracce di ripensamenti.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Caspani, Licia Anna (2007)

Aggiornamento: Caspani, Licia Anna (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).