Prospetto delle finestre della villa Sardini a Pieve Santo Stefano

Sardini, Giacomo

Prospetto delle finestre della villa Sardini a Pieve Santo Stefano

Descrizione

Autore: Sardini, Giacomo (1750-1811)

Cronologia: 1775

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna, matita rossa

Misure: 134 mm x 145 mm

Descrizione: il disegno conserva tracce della preliminare costruzione a grafite, è tracciato con tiralinee e mano libera principalmente a inchiostro nero a penna e a inchiostro bruno a penna per dettagli decorativi delle finestre; ulteriori ripensamenti nei dettagli decorativi tracciati a grafite e a matita rossa; il supporto sul quale è tracciato è carta avorio

Notizie storico-critiche: Dopo aver ricevuto da Carlo Bianconi progetti piuttosto definiti per la facciata della propria villa a Pieve Santo Stefano (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,54 e 9,55), il marchese Sardini riconsiderò la proposta fissando su carta il personale punto di vista per le finestre. Il disegno in esame è uno dei fogli che il marchese ha elaborato in questa fase; la finestra tracciata per il piano nobile è una semplificazione delle proposte dei disegni di Bianconi (9,54, pubblicato in Dallaj, 2005, e 9,55 variante A), mentre per i sotterranei il committente ribadisce la preferenza per la forma semicircolare con rivestimento a bugnato manifestata in una precedente tavola (Milano Collezione Sardini Martinelli inv. 9,126). Idee simili a quelle espresse in questo disegno furono descritte o rese visibili a Bianconi attraverso l'invio di schizzi e lettere tra il 28 aprile e il 6 giugno 1775 (Archivio di Stato di Lucca, Archivio Sardini =AS, cart. 141, nn. 84, 85) (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 9,87v). Nell'ultima missiva Bianconi appare contrariato, per non dire esasperato, dal caparbio intento di Sardini di rivestire a bugnato le aperture dei sotterranei, e replica: "Sono sempre persuaso che le finestre suddette che restano la base di tutta l'opera - ridotta a semplice dado - non debbano avere nessun ornamento o contorno, quando non si facesse loro girare attorno una fascia semplicissima uguale per ogni parte sbalzando un'oncia dalla larghezza degli stipiti superiori. Ma niente più in maniera alcuna. Torno però a ripetere che possono stare bene ancora senza fascia alcuna , e senza alcuna altra cosa. E la ragione si è che fissato l'imbasamento a foggia di dado, qualunque menoma cosa che abbia aria d'ornato riesce inopportuna e disdicevole. Non mancano però esempi contrari come non mancano esempi di qualunque stramberia". Come chiarisce l'iscrizione sul disegno in esame, il committente cercava il modo di utilizzare dei conci senza fasciare di pietra l'intero zoccolo. Da una lettera precedente sappiamo infatti che Sardini disponeva di pietre che non si adattavano a grandi estensioni (AS, cart. 141, n. 77). Anche l'idea, schizzata a matita rossa, di colonnina terminale con cui sottolineare gli angoli del basamento può ricondursi al desiderio di Sardini di impiegare pietre disponibili; pietre che alla fine serviranno per fasciare a bugnato gli angoli dei prospetti. Nella costruzione definitiva della facciata non furono inserite aperture per i sotterranei, illuminati solo attraverso i prospetti laterali come si desume dall'iconografia storica dell'edificio (Sabatini, p. 60).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Dallaj, Arnalda (2007)

Aggiornamento: Dallaj, Arnalda (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).