Pianta di villa

ambito lucchese

Pianta di villa

Descrizione

Ambito culturale: ambito lucchese

Cronologia: 1750 - 1774

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro a penna

Misure: 150 mm x 87 mm

Descrizione: disegno quotato eseguito a mano libera con inchiostro bruno a penna su carta avorio; lo spessore dei muri รจ reso a tratteggio; il corretto orientamento del foglio prevede che l'angolo irregolare sia in alto a sinistra

Notizie storico-critiche: A motivo delle proporzioni dell'edificio, la pianta potrebbe essere una delle tante proposte sollecitate a diversi artefici dal marchese Giacomo Sardini, in cerca di soluzioni per ristrutturare la propria residenza di villeggiatura a Pieve Santo Stefano (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 7,13, pubblicata in Sabatini, 1993, p. 63; 9,76; 9,31).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Dallaj, Arnalda (2007)

Aggiornamento: Dallaj, Arnalda (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).