Pianta parziale e sezione longitudinale della chiesa del Gesù in Roma
ambito romano
Descrizione
Ambito culturale: ambito romano
Cronologia: post 1616 - ante 1672
Tipologia: disegno
Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna, inchiostro a pennello, acquerellatura
Misure: 550 mm x 417 mm
Descrizione: disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio
Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Spaccato di Chiesa".
Il disegno mostra la pianta parziale e la sezione longitudinale della chiesa del Gesù di Roma. Si tratta di una proposta per una diversa articolazione parietale rispetto all'esistente raffigurato nella prima campata a destra, dove è delineato quanto progettato da Vignola e Giacomo Della Porta. Quest'ultimo è autore dell'attico che riprende il verticalismo delle paraste e sposta nettamente verso l'alto l'attacco della volta a botte. L'attico venne introdotto per rispondere alla maggiore altezza della facciata realizzata, allo stesso modo dei piccoli matronei posti dietro i coretti. La nuova soluzione delineata nel resto del foglio mostra le paraste innalzate su un alto basamento, con conseguente riduzione dell'altezza dell'attico. Gli ingressi della seconda e terza cappella mantengono i coretti (realizzati nel 1616), ma presentano la parte superiore alternativamente chiusa con cornice rettangolare, e aperta con arco ribassato. L'autore si concentra principalmente sul transetto, dove ai pilastri vengono addossate colonne libere (non riportate nella sezione sottostante) poste in diagonale a inquadrare la cappella di S. Francesco Saverio, raffigurata nella versione antecedente quella definitiva del 1672-76. Due le varianti per la cappella: a destra la pala d'altare è delimitata da una colonna che regge un timpano con voluta rovescia e coronamento curvilineo, mentre nel setto murario compreso tra la colonna e il muro d'ambito è inserita una nicchia. Nella proposta a sinistra si trovano due colonne sfalsate che reggono un timpano a pagoda con terminazione semicircolare e la striscia di parete rimasta libera verso il pilastro di sinistra è ornata da semplici specchiature.
Collocazione
Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni
Credits
Compilazione: Resmini, Monica (2009)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/4y010-26784/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).