Decorazione di una galleria

ambito romano

Decorazione di una galleria

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano

Cronologia: 1640 - 1660

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna, matita rossa

Misure: 418 mm x 316 mm

Descrizione: disegno in scala eseguito principalmente a matita rossa; l'inchiostro bruno a penna è utilizzato per tracciare il perimetro della parete e i profili delle aperture. Il disegno è stato realizzato utilizzzando tiralinee e mano libera nelle parti ornamentali; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Altro come sopra" (leggi: "Schizzo di Galleria").
Il disegno che non è stato possibile identificare, si riferisce alla decorazione parietale di una sala. Sulle pareti tra le finestre e attorno alla porta (tracciate a china) è delineata a matita rossa la struttura architettonica di un loggiato/porticato costituito da un parapetto che funge da basamento a colonne di ordine ionico reggenti una trabeazione (il medesimo partito architettonico presente nel foglio Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 1,76). Tra le colonne sono schizzate sagome di figure femminili maschili in diversi atteggiamenti alle cui spalle si intravede un paesaggio che varia ad ogni intercolumnio. Nelle due campate laterali, sotto l'architrave pendono dei tondi in parte occultati da panneggi, mentre nella campata centrale, un tondo analogo è retto da putti in volo.
Attorno alla porta l'autore schizza una composizione che riprende il medesimo motivo delle colonne su basamento, utilizzandole però come inquadrature di archi in prospettiva. Sopra la porta le due colonne racchiudono uno scudo circolare retto da figure.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Resmini, Monica (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).