Prospetto della chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane a Roma

ambito centro-italiano

Prospetto della chiesa di S. Carlo alle Quattro Fontane a Roma

Descrizione

Ambito culturale: ambito centro-italiano

Cronologia: 1700 - 1749

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / inchiostro a penna

Misure: 273 mm x 420 mm

Descrizione: disegno tracciato a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; supporto di carta avorio

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Schizzo di facciata di Chiesa".
Il foglio mostra il ridisegno della facciata della chiesa di S. Carlino progettata da Francesco Borromini nel 1660-62. Nel disegno l'ordine inferiore è solo abbozzato nei suoi elementi principali: le colonne giganti fiancheggiate da un ordine minore la cui trabeazione funge da base delle nicchie superiori. Queste sono contornate da cornicioni e fasce che a loro volta reggono la grande trabeazione. L'intercolumnio centrale, molto più largo dei laterali, è destinato a ospitare il portale. La facciata che osserviamo oggi è il prodotto di due mani: la parte inferiore è del Borromini, costruita tra il 1665 e il 1667, mentre quella superiore è del nipote Bernardo cui si deve l'assetto definitivo dell'ordine superiore. A questo livello si trovano, corrispondenti a quelle sottostanti, quattro colonne e sei colonne più piccole; negli intercolumni sono collocate le nicchie e la grande finestra centrale protetta da balaustra. La facciata termina con un alto cornicione al centro del quale spiccano due angeli in volo che reggono il medaglione destinato alla raffigurazione della Trinità.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Resmini, Monica (2008)

Aggiornamento: Resmini, Monica (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).