Pianta, sezione longitudinale, sezione trasversale con prospetto parziali di sepolcro antico

Montano, Giovanni Battista (e aiuti)

Pianta, sezione longitudinale, sezione trasversale con prospetto parziali di sepolcro antico

Descrizione

Autore: Montano, Giovanni Battista (e aiuti) (1534 ca.-1621)

Cronologia: post 1582 - ante 1621

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna, acquerellatura, acquerello

Misure: 216 mm x 265 mm

Descrizione: disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite è eseguito con inchiostro bruno a penna utilizzando tiralinee, compasso e mano libera nelle parti ornamentali; le ombreggiature e i dettagli sono precisati con acquerellature di inchiostro bruno; campiture di acquerello beige nello spessore delle murature; il supporto sul quale è tracciato è di carta avorio

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice de due Tomi d'Intagli Tempietti ed altro", relativo ai tomi V e VI e compilato dal collezionista Giacomo Sardini, il disegno viene iscritto nel paragrafo "Tempietti" con la definizione "132 centinato antico".
L'attribuzione del disegno a Giovanni Battista Montano fatta da Valeria Pracchi (1991, 2a parte, p. 19) su segnalazione di Anna Bedon, è confermata dalla Fairbairn (1998, cat. 1243, pp. 700-701). Il disegno raffigura pianta, sezione longitudinale, mezzo prospetto e mezza sezione trasversale di una tomba situata nella campagna romana, lungo la via Latina, denominata Tomba E dopo gli scavi condotti da Fortunati nel 1858 (Fairbairn, 1998, Appendix 5, p. 757).
La tomba, con pianta rettangolare e nicchie semicircolari inquadrate da colonne, è posta sopra un alto basamento ed è raggiungibile tramite una larga scalinata, al di sotto della quale, si trovano gli ambienti voltati con le sepolture. Il prospetto è definito da lesene corinzie che reggono un frontone triangolare e inquadrano il portale centrale architravato con colonne ioniche, sopra il quale è posta una finestra entro un'edicola trabeata. La sezione trasversale mostra una sorta di altare formato da un doppio e alto basamento, sul quale poggiano le colonne corinzie che delimitano la nicchie con statua; lo sfondato della parete laterale è sottolineato da una doppia cornice con soprastante spezzone di timpano. Questa soluzione viene riproposta in versione ridotta lungo le pareti longitudinali, dove le specchiature si alternano alle edicole, con colonne e timpano curvilineo racchiuso entro spezzoni di frontoni triangolari, sorrette da mensoline. Nella fascia superiore della parete, i pannelli incassati con colonnine antistanti, definiscono una sorta di serliana, il cui arco corrisponde alla lunetta della volta a botte.
Un disegno analogo è conservato anche a Londra (Sir John Soane's Museum, in Fairbairn 1998, cat. 1243), le differenze si riscontrano nell'arco della nicchia interna che spezza la cornice e si pone tangente alla finestrella sotto la copertura; nella mancanza della specchiatura sotto lo spezzone di timpano a destra del basamento interno; le mensole delle edicole sono raddoppiate, mentre nella fascia terminale, le specchiature si riducono a tre.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Resmini, Monica (2011)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).