Dettagli di capitello

ambito romano

Dettagli di capitello

Descrizione

Ambito culturale: ambito romano

Cronologia: ca. 1560 - ca. 1620

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna

Misure: 276 mm x 420 mm

Descrizione: disegno eseguito a mano libera a grafite e ripassato parzialmente a penna con inchiostro bruno; il supporto è di carta colore avorio

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene raggruppato con altri sotto il titolo: "Sviluppo di diverse / maniere di Capitelli Corintj.".
Il disegno in esame raffigura una variante di capitello corinzio, impostata parzialmente a grafite e definita in alcuni dettagli a inchiostro. Dal tratto grafico il disegno sembra associabile all'autore degli elaborati di cui agli invv. 8,40-41 R e V della presente Collezione. Le due corone di foglie d'acanto e il gruppo che comprende il caulicolo, il calice, la voluta e l'elice, qui rappresentati, sono propri del capitello corinzio, mentre i due viticci fioriti che sorgono da un unico tralcio dietro la prima corona, sono del tipo solitamente inserito sul calato del capitello composito al posto del gruppo sopra descritto.
Non è possibile stabilire se si tratti di una sperimentazione compositiva, di una copia o di una riproduzione parziale dal vero. Si segnala comunque che lo stesso soggetto si trova in un disegno, tracciato a penna con inchiostro bruno e definito però in tutti i dettagli, all'interno della Collezione di Cassiano e Carlo Antonio dal Pozzo, una raccolta di disegni di architettura antichi e contemporanei composta dai due collezionisti tra il 1620 e il 1689.
Il disegno della Collezione dal Pozzo è attribuito al XVI secolo in ambito italiano, ma il capitello non è identificato (Campbell 2004, pp. 861-862, n. 340).

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Caspani, Licia Anna (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).