Ricamo per cadute di baldacchino (?)

ambito francese

Ricamo per cadute di baldacchino (?)

Descrizione

Ambito culturale: ambito francese

Cronologia: 1675 - 1699

Tipologia: disegno

Materia e tecnica: carta / grafite, inchiostro a penna

Misure: 233 mm x 113 mm

Descrizione: disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è eseguito a inchiostro nero a penna a mano libera; il disegno presenta una marginatura a inchiostro nero a penna forse parte del disegno e il supporto sul quale è tracciato è carta avorio leggera sagomata

Notizie storico-critiche: Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene raggruppato con altri sotto il titolo: "Vaso con figure e disegno per / un ricamo di cadute di baldacchino".
Il disegno riporta una decorazione a girali arabeschi fogliformi e fiorami che costituirebbe, secondo Giacomo Sardini, il ricamo del bordo sagomato in stoffa che circonda la copertura di un baldacchino. L'ipotesi potrebbe essere suffragata dalla sagomatura del foglio che richiamerebbe la forma dell'elemento della bordura e che sottintende la duplicazione simmetrica del decoro tracciato. Una soluzione alternativa è realizzata sul verso del foglio, esaminato a parte.
Occorre altresì notare che il tipo di decoro è molto simile a quello dei parterre di giardino progettati da André Le Notre per il parco del castello di Racconigi e disegnati da Jean Vignon nel 1674 (cfr. Gabrielli N., Racconigi, Torino 1972 p. 239). Motivi vegetali a girali si ritrovano in diversi contesti nel corso dei secoli XVI e XVII secolo: all'interno di decorazioni a grottesche o nei pannelli decorativi di portali e cancellate (vedi cappella Chigi del Duomo di Siena o in San Pietro a Roma, su progetto di Gian Lorenzo Bernini). Lo stile di questa decorazione sembra comunque appartenere alla fine del XVII secolo.

Collocazione

Milano (MI), Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche. Gabinetto dei Disegni

Credits

Compilazione: Caspani, Licia Anna (2009)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).