Forchetta

Poulden R.

Forchetta

Descrizione

Autore: Poulden R. (notizie 1818/1828)

Cronologia: post 1823

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato / dorato; pietra dura

Misure: 16.9

Descrizione: Sei forchette da dessert a tre rebbi in argento dorato, liscie; stelo a balaustro; manico in pietra dura liscio, a sezione cilindrica, rastremato, a testata piatta. Collare a sezione ottagonale, liscio, con orlo polilobato

Notizie storico-critiche: Piuttosto frequenti in Inghilterra, dalla fine del XVIII per tutto il XIX secolo, sono le posate con manici in pietre dure, in questi esemplari forse agata. Come attestano i punzoni le forchette, accoppiate ad altrettanti coltelli di identica fattura, vennero eseguite nel 1823 dall'argentiere londinese R. Poulden

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).