Cucchiaino

Stroganov S.

Cucchiaino

Descrizione

Autore: Stroganov S. (sec. XIX)

Ambito culturale: manifattura russa

Cronologia: post 1847

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato / inciso; argento a fusione

Misure: 13

Descrizione: Serie di dodici cucchiaini: conca circolare con racemi vegetali incisi sul dorso; manico a bacchetta, a sezione poligonale, liscio, con terminale a foggia di vaso sormontato da trottola

Notizie storico-critiche: La serie, che risponde a una tipologia di cucchiaio assai frequente nella produzione russa ottocentesca, รจ conservata in astuccio d'epoca insieme a una serie di sei cucchiai di simile fattura. I manici presentano lievi differenze. Come attestano i punzoni i cucchiaini sono stati realizzati a Mosca nel 1847 da S. Stroganov

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).