Servizio di posate

manifattura di Augsburg

Servizio di posate

Descrizione

Ambito culturale: manifattura di Augsburg

Cronologia: post 1690 - ante 1710

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento dorato; filigrana d'argento

Descrizione: Servizio da viaggio composto da cucchiaio, forchetta coltello con aderenze d'argento dorato e manici in filigrana a racemi vegetali, a sezione circolare, leggermente rastremati, con estremità arrotondata

Notizie storico-critiche: Il punzone di Augsburg, impresso solo sul cucchiaio, corrispondente per le caratteristiche di conio, agli anni 1695/1700 (Rosenberg, 1922-1928) induce a datare l'intero servizio in questi anni, epoca a cui possono essere ragionevolmente riferiti i caratteri stilistici e formali di queste eleganti e raffinate posate. Il servizio è conservato nell'astuccio originale di cuoio impresso. Un cucchiaio e una forchetta molto simili, con manici in filigrana ascritti ad ambito francese e punzone di Augsburg del 1735/36 impresso sul cucchiaio, si conservano, entro contenitore in cuoio, al Musée Mandet de Riom (Francia) (Linou, 1997)

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).