Forchetta

Madin & Trickett

Forchetta

Descrizione

Autore: Madin & Trickett (notizie da 1779)

Cronologia: post 1779 - ante 1799

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato; acciaio

Misure: 20.8

Descrizione: Serie di dodici forchette a due rebbi: aderenza in acciaio; lungo stelo a balaustro, manico a sezione circolare, rastremato, con ornati a foglie e volute, terminante in testata piatta ovale

Notizie storico-critiche: Le dodici forchette si conservano, insieme a dodici coltelli di identica fattura, in un cofanetto d'epoca ligneo rivestito di cuoio e foderato di velluto. Come attestano i punzoni, sono state realizzate dalla Madin & Trikett di Sheffield dopo il 1779, anno in cui la ditta depositò il punzone. La linea geometrica dei manici e la decorazione sobria e semplificata esprimono l'adesione al gusto neoclassico

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).