Forchetta

House J.

Forchetta

Descrizione

Autore: House J. (sec. XIX), coltellinaio

Cronologia: post 1850 - ante 1899

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: acciaio; lega metallica; corno

Misure: 28.5

Descrizione: Forchettone da arrosto con aderenze in acciaio; Aderenze in acciaio, manico in corno di cervo, colletto e capsula in lega metallica con decori a foglie e conchiglie

Notizie storico-critiche: La forchetta è riconducibile ad ambito inglese, considerando le iscrizioni sulla lama del coltello e sull'affilatore insieme ai quali compone il servizio e l'impiego del corno nei manici, e databile nella seconda metà del secolo XIX per i caratteri stilistici. Il corno è materiale largamente usato nella coltelleria inglese e nei set da servizio. La forchetta è stata verosimilmente prodotta dal fabbro-ferraio J. House, il cui marchio è impresso sulla lama del coltello

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).