Cucchiaino

Bragin A. S.

Cucchiaino

Descrizione

Autore: Bragin A. S. (sec. XIX)

Cronologia: post 1859

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: argento stampato / cesellato, inciso

Misure: 15

Descrizione: Cucchiaino con coppa ovale e manico a violino, riccamente inciso con medaglione a ornamentazione geometrica circondato da volute e nastri intrecciati e centrato da iscrizione entro stemma

Notizie storico-critiche: Come attestano i punzoni, il cucchiaino è stato realizzato a San Pietroburgo nel 1859 da Andreì Stepanovich Bragin. Il punzone di saggio, impresso anche sulla forchetta e sul bicchiere grande facenti parte del servizio, è di E. F. Brandenburg, attivo dal 1855 al 1866

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).