Forchetta

manifattura francese?

Forchetta

Descrizione

Ambito culturale: manifattura francese?

Cronologia: post 1840 - ante 1860

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: lega metallica incisa / cesellata; avorio

Misure: 18

Descrizione: Sei forchette da pesce a tre rebbi: spatola con ramo fogliato inciso entro cartella sagomata, stelo liscio a balaustro, manico a sezione circolare in avorio, liscio, con colletto ed estremità in lega metallica a cartelle e ornati vegetali, terminale sferico liscio

Notizie storico-critiche: Lo stile degli ornati, con elementi tardo-Impero e riprese "eclettiche" di stilemi settecenteschi, nonchè la concezione complessiva del manico, suggeriscono un ambito di produzione francese e una datazione intorno alla metà del XIX secolo. Il servizio venne acquistato da G. Sambonet sul mercato antiquario di Asti il 28/4/1978

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).