Coltello

manifattura francese?

Coltello

Descrizione

Ambito culturale: manifattura francese?

Cronologia: post 1800 - ante 1849

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: acciaio; legno; argento stampato / inciso

Misure: 24.3

Descrizione: Sei coltelli da tavola con lama a punta arrotondata in acciaio, manico in legno a sezione rettangolare, leggermente rastremato, centrato da targa metallica sagomata con iniziali incise, colletto e capsula terminale lisci

Notizie storico-critiche: I sei coltelli vennero acquistati da G. Sambonet sul mercato antiquario di Torino il 06/0671978 accoppiati a sei forchette e a sei cucchiai genovesi recanti incise le stesse iniziali sul manico con i quali costituivano forse un servizio da tavola per sei persone. G. Sambonet ne ascrive dubitativamente la fattura ad ambito francese ( scheda Sambonet S/13) datandole ragionevolmente sulla base dei caratteri stilistici negli anni '30 del XIX secolo. Originariamente l'incavo delle lettere sulla lama di cinque coltelli era verosimilmente riempito di rame. Un coltello presenta lama e marchio di fabbrica diversi

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2005)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).