Coltello

manifattura europea

Immagine non disponibile

Descrizione

Ambito culturale: manifattura europea

Cronologia: post 1790 - ante 1810

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: ottone; acciaio

Misure: 25.6

Descrizione: Coltello da tavola: lama con punta ricurva all'insù, in acciaio; manico di ottone, a foggia di calcio di pistola

Notizie storico-critiche: lI coltello risponde alla tipologia "san Marco" di origine veneziana settecentesca ma di ampia diffusione europea e pertanto, in assenza di certa documentazione, è ascrivibile ad un ambito genericamente europeo. La forma irrigidita del manico suggerisce una datazione tra la fine del XVIII e l'inizio del XX. Il coltello è stato acquistato da G. Sambonet sul mercato antiquario di Torino il 27/10/1978 (scheda Sambonet S/76)

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).