Forchetta

Sambonet R.

Forchetta

Descrizione

Autore: Sambonet R. (1924/1995), designer

Cronologia: post 1960

Tipologia: oreficeria

Materia e tecnica: acciaio

Misure: 20.5

Descrizione: Forchetta a quattro rebbi, liscia, in acciaio inossidabile. La spatola, concava e appuntita alla base, si innesta senza soluzioni di continuità nel manico,piatto e lungo, e con un rilievo a spina alla base

Notizie storico-critiche: La forchetta fa parte del servizio, in acciaio, denominato "Metron", progettato da R. Sambonet nel 1960 per la Sambonet S.p.a. . La sua forma si caratterizza per l'eliminazione delle citazioni dall'antico e per la concentrazione del progettista su forme diverse e in contrasto come l'ovale geometrico della spatola concava dalle punte dei rebbi spianate e il manico appiattito e lungo. Il "rinforzo" a spina al collo è spiegato dallo stesso R. Sambonet come "una piega strutturale di origine quasi organica che ho progettato studiando le strutture in botanica e che più tardi ho ritrovato in posate del 1600, in modelli di epoca barocca e anche settecenteschi"

Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Massa, R. (2007)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).