Stipo
bottega lombarda
Descrizione
Identificazione: Il carro di Nettuno
Ambito culturale: bottega lombarda
Cronologia: 1850 - 18991590 - 1610
Tipologia: arredi e suppellettili
Materia e tecnica: legno / impiallacciatura in ebano, intarsio in avorio; metallo / cesellatura, doratura
Misure: 50 cm x 32 cm x 39 cm
Descrizione: Stipo con 10 cassetti decorati a grottesche disposti intorno a un vano centrale chiuso da uno sportello. Agli angoli, applicazioni in bronzo cesellato e dorato. Al centro del piano ribaltabile, intarsio in avorio raffigurante il Carro di Nettuno. Serratura in metallo cesellato e dorato.
Notizie storico-critiche: Gli ornati, assai simili a quelli eseguiti dai Pogliani durante la seconda metà dell'Ottocento, e l'improbabile scena mitologica intarsiata sul piano, così come la figura del guerriero dello sportello interno, fanno ritenere questo stipo opera di anonimi artigiani lombardi attivi nel corso del XIX secolo. Della fine del XVI secolo o dell'inizio del successivo risulta invece l'elaborata bocchetta per la serratura. Del XIX secolo sono invece le maniglie laterali, le applicazioni angolari e i tiretti dei cassetti. Si aggiunga infine che la figura del guerriero è molto simile a quella presente su uno stipo analogo conservato nel Museo Leone di Vercelli, mentre la scena mitologica del piano sembra eseguita dallo stesso intarsiatore artefice del riquadro centrale dello sportello di uno stipo del Museo Civico di Pavia.
Collezioni: Collezione dei mobili del Museo delle Arti decorative del Castello Sforzesco, Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata
Credits
Compilazione: Colle, Enrico (1996)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/5q030-00654/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).