Arazzo
Benedetto da Milano; Bramantino [per Suardi, Bartolomeo]
Descrizione
Identificazione: Settembre
Autore: Benedetto da Milano (notizie sec. XVI), arazziere; Bramantino [per Suardi, Bartolomeo] (1465-1530 ca.), cartonista
Cronologia: ca. 1503 - ca. 1512
Tipologia: tessuti
Materia e tecnica: lana / lavorazione a telaio; seta
Misure: 477 cm x 460 cm
Descrizione: Nell'angolo superiore destro in un unico riquadro sono inseriti i segni zodiacali dello Scorpione e della Bilancia. La personificazione di Agosto è un giovane nudo cinto alla vita e sulla testa di pampini d'uva. Con la mano destra indica il sole mentre con la sinistra regge un grappolo d'uva. E' ritto su un piedistallo su cui è riportata l'iscrizione caratteristica del mese. Alle spalle di Agosto vi sono quattro uomini che spingono i bracci di un torchio collegato ad un enorme palo a forma di vite. In secondo piano a sinistra vi è un carro trainato da buoi, carico d'uva. L'uva scaricata è spinta verso un grosso tino da uomini con in mano lunghi bastoni. Altri agricoltori schiacciano i pampini nelle botti. Vi è un uomo, sulla destra, che si asciuga con una foglia di pampino il corpo bagnato di mosto. Ai lati dell'arazzo vi sono una donna che tiene in mano un grappolo d'uva e un uomo che regge un falcone appollaiato su un dito. L'intera scena si svolge in un ampio loggiato, dal pavimento policromo, prospiciente il cortile di un castello.
Notizie storico-critiche: La presenza di due segni zodiacali in questo arazzo è dovuta alla fonte cui attinge Bramantino: la xilografia dell'edizione di Ratdolt dell'Astronomicum di Igino, edito a Venezia nel 1482.
La personificazione del mese è intesa come una rappresentazione del dio Bacco (Suida, Valsecchi, Dell'Acqua-Mulazzani). Nonostante sia tradizionale l'interpretazione del mese di Settembre come il periodo della spremitura dell'uva, tuttavia è innovativa la soluzione compositiva basata sul palo verticale a spirale che marca l'asse centrale dell'arazzo (Forti Grazzini). La scena, sapientemente costruita dal punto di vista architettonico, è bloccata alle estremità da due figure nelle quali sono state riconosciute il Magno nelle vesti di uccellatore e sua moglie, Margherita Colleoni (Valsecchi).
Collezione: Collezioni delle Civiche Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata
Credits
Compilazione: Forti Grazzini, Nello (1984)
Aggiornamento: Garzillo, Benedetto (2015); Barbieri, Lara Maria Rosa (2021)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/5q070-00224/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).