Albarello
manifattura di Napoli o campana
Descrizione
Identificazione: convento (?)
Denominazione: albarello da farmacia
Ambito culturale: manifattura di Napoli o campana
Cronologia: ca. 1790 - ca. 1799
Tipologia: ceramiche
Materia e tecnica: maiolica
Misure: 37.5 cm x Ø 10.7 cm
Descrizione: Albarello a corpo cilindrico rastremato al centro, spalla e calice carenati con collo defluente e orlo estroflesso, piede svasato piano. Invetriato con coperta di ossido di stagno opacizzante con monocromia turchina.
Sul corpo è dipinto un edificio sacro o un convento su una rupe fra doppia filettatura alla spalla e alla base.
Notizie storico-critiche: Albarello di fattura corrente di bottega napoletana o campana attiva negli ultimi decenni del secolo XVIII.
Collocazione
Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata
Credits
Compilazione: Guglielmetti, Angela (2020)
Scheda completa SIRBeC (formato PDF)
Link risorsa: https://lombardiabeniculturali.it/opere-arte/schede/5q280-00028/
NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).