Piatto

Africa, Siro Antonio

Piatto

Descrizione

Identificazione: rovine monumentali

Denominazione: piatto "ad architetture"

Autore: Africa, Siro Antonio (1675-1710), pittore

Cronologia: ca. 1675 - ca. 1710

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: maiolica

Misure: 4 cm x Ø 30 cm

Descrizione: Grande scodella a tesa leggermente obliqua, base apoda poco convessa. Decorazione a tutto campo a rovine monumentali costruite con grossi blocchi, con basamenti a medaglioni in marmo di forma ovale, colonne, nicchie, in una è la statua di Mercurio. Al centro un altro plinto con medaglione, un satiro (?), ai due lati figurine di viandanti. Nello sfondo paesaggio montuoso con edifici diroccati. Smalto bianco dipinto in blu, giallo, verde, bruno e manganese, sottile profilo in manganese. Sul verso, sotto la tesa piantine schematiche in manganese e il monogramma AF sormontato da due rami di palma incrociati, crocetta o spronella e corona.

Notizie storico-critiche: Il nome di Siro Antonio Africa, menzionato come "dell'Affrica" ricorre negli inventari delle manifatture pavesi del Settecento in cui sono citate forme decorate "ad architettura". Il pittore lavorò per fornaci diverse, per la manifattura di Antonio Francesco Imbres, e poi per quella dei Rampini. La sua mano è ben riconoscibile ma si ritrova su pezzi con marche diverse con o senza il monogramma AF o a volte con le lettere GR o CGR. La marca con ancora a tre marre sembra da ricondurre alla manifattura Rampini. Per quel che riguarda l'interpretazione del monogramma AF una delle ipotesi fatte, che pure desta qualche perplessità, è che sia l'abbreviazione del termine Africa Fecit.
Nel repertorio dell'autore i richiami agli istoriati a soggetto mitologico o allegorico o ai motivi di grisaglie del secolo XVI sono sempre particolarmente rilevanti. Come fonte delle scenografie e delle rovine sembra probabile il riferimento a trattati di prospettiva del XVI e XVII secolo e anche alle opere dei paesaggisti fiamminghi operanti in Italia verso la fine del Cinquecento.

Collocazione

Milano (MI), Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco. Raccolte d'Arte Applicata

Credits

Compilazione: Guglielmetti, Angela (2020)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).