Liuto a manico lungo ad arco hindustano

Cultura dell'India Settentrionale, area bengali

Liuto a manico lungo ad arco hindustano

Descrizione

Ambito culturale: Cultura dell'India Settentrionale, area bengali

Cronologia: seconda metà sec. XX

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno, pelle, avorio, metallo (ottone, peltro, rame,acciaio)

Misure: 17 cm x 15 cm x 96 cm

Descrizione: Esraj con cassa armonica piriforme con due profonde anse simmetriche, che dividono la cassa armonica in due parti; manico largo incavato nella parte anteriore sopra la quale sono disposti tasti metallici arcuati. Sul lato destro è applicata un'appendice che sostiene le caviglie delle corde di simpatia, le quali passano al di sotto dei tasti arcuati; cavigliere a paletta, " a chitarra", con meccaniche a vite senza fine. Piano armonico in pelle costituito da due parti distinte poste sulle due aperture della cassa armonica; cassa decorata da due foglie intagliate nel legno; la tastiera presenta un bordo bianco con disegni floreali neri e rossi.

Notizie storico-critiche: Fidula a manico lungo del Bengala. E' comunemente utilizzata come strumento per la voce e talvolta come strumento singolo per la voce, e talvolta come strumento solista nella musica classica popolare e urbana. Il risuonatore richiama palesemente quello del Dotar bengalese, mentre il collo è quello del Sitar.
Il nome deriva probabilmente dalla parola saroz, che ancora si trova in Beluchistan. L'esraj si suona normalmente con un arco simile a quello del violoncello. Il suonatore, nella posizione classica bengalese, siede a gambe incrociate, tenendo lo strumento un poco distante dal corpo e dietro le ginocchia, talvolta appoggiato alla spalla sinistra. Nonostante venga utilizzato principalmente per accompagnare le canzoni d'arte bengalesi, l'esraj, nelle mani di un maestro, è pienamente capace di raggiungere i livelli di sottigliezza della musica classica raga hindustanica.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Guizzi, Febo (2001)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).