Doppio clarinetto

Cultura popolare mediterranea

Doppio clarinetto

Descrizione

Ambito culturale: Cultura popolare mediterranea

Cronologia: - ante 1953

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: canna 'arundo donax l.'; corno animale; pelle; spago

Misure: 37 cm (intero (escluse le ancie)); Ø 7.7 (canne)

Descrizione: Doppia "Hornpipe": due internodi di canna 'Arundo Donax L.', legati insieme alle estremità da segmenti di pelle fissati con spago, in ciascuno dei quali sono stati praticati cinque fori digitali anteriori disposti parallelamente. Nell'estremità prossimale di ciascuna canna è inserito un segmento cilindrico di canna di diametro inferiore, interamente coperto dalla pelle che copre anche il punto d'innesto dei due segmenti. All'estremità distale di ciascuna canna è applicato un padiglione di corno. La parte anteriore delle canne è decorata con linee oblique a reticolo incise superficialmente. Cordino di spago collega l'estremità prossimale delle canne ai corni. In entrambi i corni è presente un foro circolare, probabilmente per legare insieme i due corni.

Notizie storico-critiche: Luogo d'uso: Mediterraneo orientale
L'area di diffusione dei clarinetti con padiglione di corno è tra le più ampiamente diffuse, dal momento che interessa tre continenti, e cioè Europa, Asia e Africa. Il tipo a doppia canna parallela è di gran lunga il più frequente; gli strumenti si differenziano poi tra loro principalmente per le dimensioni e per il numero e la dislocazione reciproca dei fori tra le due canne; altre differenze si riscontrano in dettagli costruttivi relativi ai sistemi di fissaggio dei padiglioni e delle due canne tra loro, nonché per la presenza di eventuali motivi decorativi. Il Mediterraneo costituisce una delle principali aree di presenza di questi strumenti. In particolare in Nordafrica, nei paesi balcanici, in Grecia e in Turchia sono attestate numerose varianti, comprese quelle che fanno uso del doppio clarinetto con padiglioni di corno con un serbatoio flessibile d'aria che li trasforma in zampogne. In queste zone si segnalano alcune delle soluzioni costruttive che caratterizzano lo strumento in questione, quali l'uso di una canna intermedia tra l'ancia e la canna principale e il sistema di copertura con pelle cucita di questo dispositivo: sulla base di questi dettagli è perciò possibile ricondurre al Mediterraneo orientale l'origine dello strumento, senza peraltro poter meglio individuare una zona più specifica.

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).