Biwa

manifattura giapponese

Biwa

Descrizione

Ambito culturale: manifattura giapponese

Cronologia: 1900 - 1950

Tipologia: strumenti musicali

Materia e tecnica: legno di mogano, acero, noce, conifera (?), pelle animale, corno, osso

Misure: 33 cm x 8 cm x 98 cm

Descrizione: Heike biwa. Liuto piriforme giapponese.Strumento costituito da una cassa di legno piatta e piriforme, scavata da un blocco di mogano ricavato da sette pezzi incollati insieme. Fondo e tevola sono leggermente bombati. La parte superiore della cassa è chiusa da una sottile tavola di legno più chiaro, a taglio tangenziale, che funge da piano armonico, ricavata da due parti non speculari congiunte al centro. Essa è attraversata nel senso della larghezza da una larga striscia di pelle rettangolare decorata con una figura di drago e una mezzaluna, che funge da battipenna; non presenta tracce di usura riferibili ai secchi colpi del grande plettro che si usa per pizzicare e percuotere le corde. La cordiera di legno di noce, leggermente arcuata e aggettante, è incollata nella parte inferiore della cassa; le corde, non originali, sono allacciate passando attraverso quattro fori praticati entro altrettanti intarsi di osso a forma di goccia. Il corto manico, di un legno leggermente più scuro, si inserisce nella cassa con un sistema a incastro a doppio gradino. Il manico è sovrastato da un cavigliere che termina con una paletta a forma di scudo araldico; originariamente il cavigliere era piegato all'indietro, ad angolo vivo; esso attualmente è montato in asse con il manico stesso, al quale è

Collocazione

Provincia di Milano

Credits

Compilazione: Amadini, Pietro (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).