Bloccalama

manifattura giapponese

Bloccalama

Descrizione

Identificazione: motivi decorativi vegetali

Ambito culturale: manifattura giapponese

Cronologia: ca. 1800 - ante 1867

Tipologia: armi e oggetti storico-militari

Materia e tecnica: bronzo; seta

Misure: 1.5 cm x 2.7 cm x 27.6 cm

Descrizione: Due blocca lama (jitte) in bronzo, decorato a incisione (kebori) con motivi fitomorfi (karakusa), ad ognuno dei quali si lega un fiocco in seta.

Notizie storico-critiche: Il blocca lama (jitte) era utilizzato nel periodo Edo dagli agenti di polizia per bloccare le lame dei delinquenti. Nonostante questi ultimi non avessero il permesso di portare spade, riservate solo ai samurai, spesso nascondevano armi corte sotto gli abiti: i poliziotti potevano difendersi solo utilizzando lo jitte. Solitamente in ferro, i blocca-spada avevano - come in questi due esemplari - un fiocco in seta, il cui colore identificava il commissariato di appartenenza.
In linea generale gli jitte non presentavano alcuna decorazione. Questi due esemplari costituiscono perciò una sorta di rarità, anche se vi erano alcuni corpi speciali attivi nella prefettura di Edo che si distinguevano proprio per portare con sé jitte decorati.

Collocazione

Milano (MI), Polo Arte Moderna e Contemporanea. Museo delle Culture

Credits

Compilazione: Morena, F. (2009)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).