La lanca di mezzani

Padova, Gogliardo

La lanca di mezzani

Descrizione

Identificazione: Paesaggio

Autore: Padova, Gogliardo (1909-1979)

Cronologia: post 1962

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tempera su carta

Misure: 48 cm x 36 cm

Descrizione: paesaggio

Notizie storico-critiche: Ha stu­diato all' Istituto d'Arte di Parma. Si è diplomato all'Accademia di Brera.
Dal 1934, a 25 anni, è assistente di Marussig a Brera, dove insegna composizione decorativa e grafica pubblicitaria alla Scuola Superiore per gli Artefici (sezione ancora esistente). La cattedra gli verrà confermata fino al 1947.Oltre alla pittura si dedica alla grafica, realizza manifesti e campagne pubblicitarie. Gli anni '40 si aprono sul fosco scenario della guerra, in cui l'Italia sta per entrare. Ben presto, però, Goliardo Padova sarà chiamato alla triste realtà da una serie di sanzioni nei suoi confronti, dovute al suo cognome, di origine ebraica. L' 8 settembre del '43 è in Francia e i tedeschi lo deportano in Germania, nel campo di concentramento politico di Karlsruhe.
Quando, fuggito dal Lager, torna a piedi dalla Germania pesa 37 chili e dentro ha una grande desolazione che si esprime in una pittura tormentata, drammatica, mentre i disegni sono fortemente polemici contro chi ha voluto o sfruttato la guerra. Per gravi motivi di salute deve rifiutare di riprendere l'insegnamento a Brera. Si ritira a Casalmaggiore chiudendosi in se stesso e non parlando più attraverso la pittura, che abbandona nel '47, limitandosi ad insegnare nella locale scuola media.
Il silenzio si protrae per anni, arriviamo al 1955. Goliardo Padova riprende a dipingere anche grazie all'amicizia disinteressata di personalità del mondo della cultura, dell'arte e della poesia.
Nel '57 riprende a dipingere anche ad olio. Le prime mostre non tardano a venire. Nel 1961 si trasferisce a Parma e poco dopo acquista una casa a Tizzano sull'Ap­pennino.

Collocazione

Provincia di Mantova

Credits

Compilazione: Boccaletti, Paola (2014)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).