Tazza

manifattura di Meissen

Tazza

Descrizione

Identificazione: motivi decorativi floreali

Ambito culturale: manifattura di Meissen

Cronologia: ca. 1750 - ca. 1760

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Porcellana dura policroma invetriata e dorata

Misure: 8.2 x 5

Descrizione: Tazza da brodo con coperchio. La tazza, su piede ad anello, ha due manici a orecchia decorati con volute "rocaille", modellati nella parte superiore in forma di ramoscelli con fiori e foglie applicati. Il coperchio bombato, profilato in oro, offre una presa a pomolo in forma di fragola, con alta fascia in rilievo "Neue Ozier" entro partiture verticali.

Notizie storico-critiche: Il decoro floreale, che associa "bouquets" alla francese a fiori resi con maggiore attenzione naturalistica, simili ai "Deutsche Blumen", esemplifica l'interpretazione tedesca di modelli francesi.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Brambilla Bruni, L. (1993)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

‹ precedente | 221 di 264 | successivo ›

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).