Vaso

manifattura Ospedaletto di Felice Clerici

Vaso

Descrizione

Identificazione: Scena orientale

Denominazione: Vaso maiolica Milano fondo marron, decorato cineserie

Ambito culturale: manifattura Ospedaletto di Felice Clerici

Cronologia: ca. 1745 - ca. 1790

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica rivestita di smalto decorato

Misure: 27.6 x Ø 17.5

Descrizione: Vaso a balaustro su ampio piede circolare con ampia spalla rigonfia, collo ad anello e coperchio a doppia calotta: forma chiamata "ad ulivo" negli invetari clericeriani. Nelle quattro aree quadrilobate riservate dallo smalto bruno sono dipinte scene a soggetto esotico

Notizie storico-critiche: Il vaso appartiene alla serie decorativa che, nell'inventario della manifattura dell'Ospedaletto, è chiamata "alla chienese coloretti". Diversi pezzi con questo decoro, formalmente identico anche se variato negli elementi narrativi, portano la marca "Milano". In questa serie il nostro vaso si inserisce con agio rendendo indubbia l'attribuzione milanese. I vasi "ad ulivo" decorati "alla chinese" non sono rarissimi, raro invece è il fondo marrone.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).