Piatto

manifattura Ospedaletto di Felice Clerici

Piatto

Descrizione

Identificazione: Figura maschile e paesaggio

Ambito culturale: manifattura Ospedaletto di Felice Clerici

Cronologia: ca. 1770 - ca. 1790

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica decorata con colori a piccolo fuoco

Misure: 2 x Ø 20

Descrizione: Piatto tondo con orlo mistilineo senza anello d'appoggio, mostra uno smalto ricco con molte pulci e punte di spillo.

Notizie storico-critiche: Il pezzo appartiene ad una evoluzione stilistica del "decoro a paesini e figure" dove le zolle si moltiplicano riducendosi notevolmente di dimensioni per lasciare respiro al biancore dello smalto. Sui piani secondari compaiono animali. Gli alberelli si assottigliano e ai faggetti fanno spesso compagnia pini molto stilizzati, all'orientale. Gli insetti in volo diventano farfalle molto piĆ¹ curate del solito nel disegno e nella cromia. In questa serie troviamo talvolta ai piedi delle figure un fiore stilizzato, posto a terra, scorciato. E' evidente che le incisioni sono sempre a disposizione di pittori dell'Ospedaletto che ne attingono copiosamente per le loro figure. Non tutte sono ancora state riconosciute dagli studiosi.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).