Vaschetta

manifattura di Felice Clerici

Vaschetta

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi floreali con uccelli

Ambito culturale: manifattura di Felice Clerici

Cronologia: ca. 1770 - ca. 1790

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica decorata in blu a gran fuoco; Maiolica decorata in rosso e oro a piccolo fuoco

Misure: 22.6 x 22.7 x 3.8

Descrizione: Vaschetta quadrata dall'orlo polilobato, senza anello d'appoggio.

Notizie storico-critiche: I pittori milanesi hanno probabilmente derivato la cosiddetta decorazione "allo struzzo" da " Xian he", la gru delle porcellane orientali simbolo della longevità.
Gli elementi che caratterizzano tale decorazione sono rivestiti nel mondo orientale di precise simbologie, ma in tutte le manifatture settecentesche uropee si fa libero uso di tali elementi esotici, senza considerare le loro valenze simboliche.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).