Tazza

manifattura di Antonio Ferretti

Tazza

Descrizione

Identificazione: Motivi decorativi floreali.

Ambito culturale: manifattura di Antonio Ferretti

Cronologia: ca. 1760 - ca. 1780

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica decorata in policromia a piccolo fuoco e oro.

Misure: 15.2 x 18 x 6.5

Descrizione: Tazza da brodo con parete leggermente mossa con anello d'appoggio e prese a rocaille. Il coperchio ha il pomello superiore a frutto. Gli orli sono profilati con il filo dorato fiammato.

Notizie storico-critiche: Il gusto decorativo è proto-neoclassico in cui elementi del nuovo lessico formale abitano una forma ancora rococò solo appesantita nella maggiore dilatazione volumetrica.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).