Tazza

manifattura di Veuve Perrin (attr.)

Tazza

Descrizione

Identificazione: Motivo decorativo floreale.

Ambito culturale: manifattura di Veuve Perrin (attr.)

Cronologia: ca. 1760 - ca. 1770

Tipologia: ceramiche

Materia e tecnica: Maiolica rivestita di smalto giallo decorata con colori a gran fuoco

Misure: 16.8 x 27.8 x 11.7

Descrizione: Tazza da brodo dal largo invaso dal profilo liscio, mostra due manici ad andamento orizzontale mossi da plastica rocaille. Sopra al coperchio a calotta ribassata fanno corona, a mò di presa, alcuni fiori modellati con naturalismo. La terracotta è a grana fine color beige-grigiastra. Lo smalto giallo mostra una leggera e diffusa puntinatura verde. I profili sono orlati in verde.

Notizie storico-critiche: Il rivestimento giallo ha radici auliche: quello era il colore imperiale cinese, ripreso in celebri servizi di Meissen destinati al Principe Elettore di Sassonia. Sulla maiolica lo smalto giallo ha avuto un grande successo in tutto il Midi francese (prima a Marsiglia poi a Montpellier, a Samadet ) e da qui, anche a Savona da Jacques Boselli.
Anche la presa superiore della tazza a fiori naturalistici a rilievo è coerente con la produzione marsigliese mentre le prese laterali sono insolite.

Collocazione

Saronno (VA), Museo Giuseppe Gianetti. museo

Credits

Compilazione: Ausenda, R. (1995)

  Scheda completa SIRBeC (formato PDF)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).