Ritratto di Giuseppina Serbelloni

Baccarini, Gian Rito

Ritratto di Giuseppina Serbelloni

Descrizione

Autore: Baccarini, Gian Rito (1895/ 1970), esecutore

Cronologia: ca. 1963

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 70 cm x 100 cm

Notizie storico-critiche: La nobildonna Serbelloni visse con i genitori occupandosi di beneficenza e legò parecchi edifici e somme di denaro all'Orfanotrofio Femminile. Morta nel 1951 venne onorata con l'esecuzione del ritratto solo nel 1964. L'esecuzione dell'opera venne commissionata a Lino Baccarini, previa approvazione di un bozzetto a olio da parte del Consiglio. L'artista eseguì il ritratto quando era all'apice della sua fortunata carriera di ritrattista, ampiamente richiesto da una committenza pubblica; realizzò infatti numerosi ritratti per la Quadreria dei Benefattori dell'Ospedale Maggiore di Milano e per altri enti assistenziali. Baccarini fu allievo di Tallone e di Mentessi all'Accademia di Brera dove nel 1918 aveva ottenuto il Premio Hayez. La sua formazione lo portò ad approdare ad un moderato novecentismo dai toni chiari e dalla resa sfumata dei contorni delle figure.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).