Ritratto di Virginia Annoni Antonini

Borgonovo, Luigi

Ritratto di Virginia Annoni Antonini

Descrizione

Autore: Borgonovo, Luigi (1881/ 1975), esecutore

Cronologia: ca. 1942

Tipologia: pittura

Materia e tecnica: tela / pittura a olio

Misure: 70 cm x 85 cm

Notizie storico-critiche: Vedova di Pietro Annoni muore nel 1959 lasciando un notevole patrimonio al Luogo Pio. Nel testamento si fa cenno a questo dipinto che insieme al ritratto del marito era collocato nel salotto della sua dimora. Giovanni Borgonovo aveva già eseguito il ritratto della benefattrice a figura intera per la quadreria della Cà Granda nel 1942, in occasione di una donazione fatta dalla signora all'Ospedale; contemporaneamente aveva realizzato anche i due ritratti a mezzo busto degli stessi coniugi Annoni. La donna è ritratta frontalmente, in maniera molto fedele e senza idealizzazioni encomiastiche, mentre è seduta su di una poltrona all'interno del suo appartamento, senza tralasciare particolari idonei a sottolineare lo stato sociale, come i due orecchini con brillanti, legati nelle disposizioni testamentarie della signora alla nipote Amalia Annoni Fontana.

Collocazione

Milano (MI), Azienda di Servizi alla Persona Istituti Milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio

Credits

Compilazione: Bianchi, E. (1994)

Aggiornamento: Menconi, D. (1995); ARTPAST/ Ranzi, Anna (2006); Amaglio, Silvia (2013)

NOTA BENE: qualsiasi richiesta di consultazione, informazioni, ricerche, studi (nonché documentazione fotografica in alta risoluzione) relativa ai beni culturali di interesse descritti in Lombardia Beni Culturali deve essere inoltrata direttamente ai soggetti pubblici o privati che li detengono e/o gestiscono (soggetto o istituto di conservazione).